Project Description

Comune di produzione
San Quirino.
Vigneto
Ronco Calaj, è il primo ed anche il più esteso vigneto aziendale.
Tipo di suolo
Ampia area pianeggiante costituita dal conoide di deiezione del torrente Cellina.
Si tratta di uno spesso materasso di sedimenti alluvionali di natura calcareo-dolomitica di origine fluvioglaciale posto ai piedi delle Dolomiti Friulane.
Tipo di clima
A San Quirino il clima è di tipo temperato caldo, con inverni rigidi ed estati calde.
La significativa piovosità, distribuita su 94 giorni all’anno, porta al suolo 1.362 mm di acqua. La radiazione solare media è di 1.373 Kw/h per metro quadrato e le temperature medie hanno una variazione 19,5° C. nel corso dell’anno. Luglio, il mese più caldo, ha una temperatura minima media di 16° C. ed una massima media di 29,7°C.
Uve
Monovarietale di Pinot Grigio. Clone francese provveniente da una selezione massale
aslaziana.
Dati del vigneto
Vigneto con esposizione NNW-SSE. Densità di 5.500 piante/ettaro con sesto di impianto medio 2,25×0,80. Forma di allevamento a Guyot. Resa media 60 Hl/Ha
Vigneto sito a 98 m. slm
Vinificazione
Le uve raccolte a mano, dopo pressatura soffice (0,20/0,40 Atm) con presse pneumatiche, decantazione statica “alternativa” del mosto ed innoculo di lieviti selezionati, sono avviate a fermentazione a temperatura controllata (14-16°C)
La fermentazione avviene in parte in serbatoi di acciaio inox, con gestione continua delle dinamiche fermentative. Al termine della fermentazione, il vino vienemantenuto sulla feccia nobile sino all’imbottigliamento.
Note organolettiche
Colore giallo paglierino. Presenta il tipico profumo di frutta a pasta bianca ed anche di fiori di acacia. Da giovane possono spiccare le note aromatiche fermentative. In bocca è elegantemente fruttato e ben strutturato. Buono l’equilibrio tra acidità ed aromaticità con un lungo e persistente finale.
Abbinamenti
Perfetto con prosciutto crudo, formaggi freschi e minestre leggere. Ben si sposa anche con il pesce e con le carni bianche.
Consigli d’uso
Temperatura di servizio ideale, 10-12°C. Vino da servire preferibilmente in un calice alto e raccolto.
Dati analitici medi
Alcool 12,5-13%
Acidità Totale 5,8-6,3 g/l
pH 3,35-3,4
Zuccheri residui 3,5-4,3 /l
I nostri Vini Bianchi
I nostri Vini Rossi
Vini rossi di annata per gustare la freschezza e gli aromi fruttati e vini affinati in piccole botti per esprimere in modo più ricercato e maturo gli aromi più nascosti ma anche più affascinanti.